Preparazione
Involtini primavera con funghi misti bio dell’Oberland zurighese
Per gli involtini primavera tagliare a piccoli pezzi i funghi e cuocere a fuoco vivo in padella senza aggiunta di grassi. Mettere in un colino e lasciare raffreddare. Tagliare le restanti verdure alla julienne e saltarle brevemente a fuoco vivo in padella con un po’ di olio. Mettere in una ciotola separata, aggiungere i funghi e i germogli di mung, mescolare e aggiustare con olio di sesamo, salsa di soia, pepe e foglie di prezzemolo tritate finemente. Suddividere la massa fredda in 20 porzioni e preparare gli involtini primavera. Scaldare l’olio a 160 °C e dorare gli involtini. Disporli su della base assorbente e tenere al caldo fino al momento di servire.
Shot di zucca bio & Chermignon Salsiccia cruda di maiale delle Alpi alla julienne
Per lo shot di zucca imbiondire la cipolla con l’aglio. Aggiungere zucca, carote, sedano rapa, zenzero, patate e aglio tagliati a piccoli pezzi e cuocere brevemente. Mettere gli scarti di carote, cipolle, aglio, zucca, sedano e zenzero in acqua fredda con un po’ di sale, potare a ebollizione e cuocere per 3 minuti. Di seguito, passare direttamente e aggiungere alle restanti verdure il fondo di verdure con il brodo. Lasciare cuocere per ca. 25-35 minuti finché il tutto non diventi morbido, passare e aggiustare di gusto. Passare in un sifone, inserire la capsula e tenere al caldo fino al momento di servire.
Tagliare la salsiccia cruda alla julienne e guarnire con lo shot di zucca e la crème fraîche.
Valutazione
Le piace questa ricetta? La ringraziamo per la sua valutazione.