Andreas Gonzales vive, insieme a sua moglie e ai loro due figli di 12 e 15 anni, vicino a un piccolo lago che dista ca. 20 minuti di macchina da Arroyos y Esteros. Nella stessa casa, sono vissuti già sia il nonno che il bisnonno di Andreas. Anche loro hanno lavorato tutta la vita con la canna da zucchero. Andreas Gonzales è il direttore della fabbrica di zucchero che si trova a cento metri da casa sua. È proprio qui che viene prodotto lo zucchero di canna biologico Origine.
«La canna da zucchero viene trasportata con carri trainati da buoi sulla morbida strada argillosa»
Nella regione di Arroyos y Esteros le automobili sono pressoché inesistenti. Più ci si avvicina alla fabbrica e più si incontrano carri trainati da buoi. La canna da zucchero viene trasportata dai contadini sulla morbida strada argillosa. Nella coltivazione niente è meccanizzato. La canna da zucchero viene sbattuta a mano con il machete e caricata sul carro. In questa zona del Paraguay fa davvero molto caldo, per questo motivo la giornata lavorativa dei contadini che lavorano la canna da zucchero inizia molto presto. Questi, per proteggersi dal forte sole, indossano dei vestiti lunghi. Per crescere in modo ottimale, la canna da zucchero necessita di molto sole e poca pioggia. Ogni famiglia possiede da tre a quattro ettari di terreno. I contadini hanno capito che se trattano la loro terra con sostenibilità, fanno del bene anche alle prossime generazioni. Non utilizzano assolutamente né fungicidi, né pesticidi e tantomeno gli antiparassiti. Vivono una vita semplice e dura, ma hanno sempre un sorriso sulle labbra. Sono soddisfatti e indipendenti dalle grandi industrie.
«Il mio sogno da bambino è sempre stato quello di avere una fabbrica di zucchero»
Andreas Gonzales è il presidente della cooperativa che ha anche costruito scuole e ospedali per la comunità. I proprietari della fabbrica di zucchero sono 3000 coltivatori diretti. Andreas Gonzales conosce la maggior parte di loro personalmente. La Cooperativa Manduvirà è l’unica a possedere una propria fabbrica e di questo ne sono tutti molto orgogliosi. L’impianto moderno è davvero unico. Sono state unificate le tecnologie di diversi paesi per garantire una produzione sostenibile e con riguardo. I rifiuti vengono ridotti in concime organico e riutilizzati per riscaldare e fornire energia elettrica. Lo zucchero viene trasportato sul fiume Rio dal Paraguay a Buenos Aires e, di seguito, via mare. Passano dai tre ai quattro mesi fino a quando, poi, giunge da noi. Lo zucchero di canna grezzo biologico Manduvirà ha un bel colore dorato e ha un delicato gusto di caramello.
Nella classifica Transgourmet, lo zucchero di canna grezzo biologico Manduvirà, è stato definito con l’appellativo “Best”.
TOOLBOX
- Peso: 3.31 MB
Livelli di sostenibilità
Bio | ||
Commercio equo o biologico | Commercio equo | |
Agricoltura sostenibile | Agricoltura sostenibile | Agricoltura sostenibile |
Good | Better | Best |
Standard legali |