Oggi è la giornata mondiale delle api

Data di pubblicazione 20.05.2021

La salvaguardia della biodiversità è una scelta obbligata. L’ape nera autoctona è davvero straordinaria e si adatta perfettamente al clima del luogo. Infatti, fa parte del nostro patrimonio culturale. Ha molteplici qualità di grande valore: è particolarmente parsimoniosa, vanta una buona resistenza alle temperature invernali e ha una prolungata pausa di riproduzione in inverno. Grazie al suo caratteristico carapace nero, riesce a riscaldarsi rapidamente e, quindi, a essere attiva anche a temperature più fredde. L’ape nera si adatta in modo ottimale alla nostra flora e impollina soprattutto piante con fiori selvatici. Il suo comportamento apporta ecologicamente un grande beneficio sia all’agricoltura, che alla conservazione della diversità nella flora.

Sapevi che....

  • 10 api pesano 1 grammo?
  • un'ape vola 1 km in 2 minuti?
  • un'ape percorre 8.000 km nella sua vita?
  • 1 kg di miele rappresenta il lavoro di vita di 350-400 api?
  • un'ape dovrebbe volare intorno al mondo fino a 7 volte per 1 kg di miele?
  • un'ape regina può deporre fino a 3.000 uova al giorno in maggio/giugno?
  • una larva d'ape riceve 2000 visite di cura?
  • le uova fecondate producono api femmine, le uova non fecondate producono fuchi?

Biene

Biene